SERVIZI
Parcheggio Gratuito
Parcheggio gratuito per gli ospiti situato all’interno della struttura.
Piscina
La struttura dispone di una piscina esterna, immersa nel verde.
TV 40"
In tutte le nostre stanze è presente una TV con ampio schermo piatto.
Family Friendly
La presenza della piscina esterna e il giardino rendono il Ripamonti B&B perfetto per dei rilassati soggiorni familiari.
Bagno Privato
Tutte le stanze sono dotate di bagno privato con doccia e/o vasca.
Ingresso Privato
Ogni camera dispone di un ingresso privato con affaccio su piscina.
Istituto Europeo di Oncologia
L'Istituto Europeo di Oncologia è nato da un'idea di Umberto Veronesi per creare un modello innovativo di ospedale, che applicasse i principi della gestione privata alla sanità pubblica. Il progetto è diventato realtà nel 1994, grazie a Enrico Cuccia che riunì attorno a sé il primo nucleo di soci fondatori, costituendo l’ente no-profit “Istituto Europeo di Oncologia”. Lo IEO è diventato in pochissimo tempo il centro di coordinamento delle principali ricerche in corso nel nostro Paese in campo oncologico, in particolare sul tumore del seno. Un esempio importante sono gli studi di farmacoprevenzione, una disciplina che sviluppa da un lato gli studi sulla definizione del rischio individuale e dall’altro la ricerca sui farmaci che hanno la capacità di prevenire l’insorgenza del tumore.
Golf Club “LE ROVEDINE"
Il Golf Club “Le Rovedine" sorge in un parco di 650.000 metri quadri, a soli 8 km dal centro di Milano ed è il circolo perfetto in cui iniziare a giocare. Uno dei campi pratica più grande d’Europa, le 9 buche executive par 3 e la vicinanza alla città di Milano, ne fanno il luogo ideale per muovere i primi passi sul green. Le 18 buche da Campionato sono divertenti e adatte ad ogni livello di gioco, offrono un paesaggio rilassante e possono ospitare prestigiose manifestazioni come si è già visto con il 52° Open d’Italia e il 22° Ladies Italian Open.
Pesca Sportiva al Lago Verde
Immerso nella natura alle porte di Milano, nei pressi di piccolo maniero ristrutturato, si trova il “Lago Verde”. Lo specchio d'acqua attrezzato e gestito in forma privata (autorizzazione della Provincia di Milano) esiste dal 1962. Tra parte idrica e spazi verdi la struttura occupa 60.000 metri quadri, le sue acque possono raggiungere una profondità massima di 8 metri e sono popolate da diverse specie di pesce d’acqua dolce, in special modo da carpe, pesci gatto, tinche, carassi, storioni e trote. il ripopolamento avviene ogni settimana. Oltre al vasto specchio d’acqua, la presenza di aree picnic attrezzate e un maneggio rendono questa struttura perfetta per piccole gite fuori porta.